Andrea Santini is a sound and media artist specializing in music, theater, performance, and contemporary arts, with a strong focus on interactive and immersive creative projects. His artistic journey began in London, where he studied Sound Art and Audio, and later earned a PhD at the Sonic Arts Research Centre in Belfast in 2012, with research centered on the spatialization of sound through live electronics, particularly in the compositions of Luigi Nono.

For over a decade, from 2007 to 2018, Andrea led the creative research of the UBIKteatro group, producing interactive installations and performances showcased in international galleries and festivals. In addition to his artistic practice, Andrea is involved in teaching and research, collaborating with institutions such as the Accademia di Belle Arti di Verona, Ca' Foscari University of Venice, the Music Conservatory of Vicenza, the Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) in Milan, and the Istituto Universitario Salesiano Venezia.


Andrea Santini è un sound e media artist specializzato in musica, teatro, performance e arti contemporanee, con un forte accento su progetti creativi interattivi e immersivi. Il suo percorso artistico è iniziato a Londra, dove ha studiato Sound Art e Audio, per poi conseguire un dottorato al Sonic Arts Research Centre di Belfast nel 2012, con una ricerca incentrata sulla spazializzazione del suono attraverso l’elettronica dal vivo, in particolare nelle composizioni di Luigi Nono.

Per oltre un decennio, dal 2007 al 2018, Andrea ha guidato la ricerca creativa del gruppo UBIKteatro, producendo installazioni interattive e performance esposte in gallerie e festival internazionali. Oltre alla sua pratica artistica, Andrea è impegnato nell'insegnamento e nella ricerca, in collaborazione con istituzioni come l'Accademia di Belle Arti di Verona, l'Università Ca' Foscari di Venezia, il Conservatorio di Musica di Vicenza, la Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) a Milano e lo Istituto Universitario Salesiano Venezia.